
Gli eterni nemici di Roma
Chi viveva in questi luoghi prima dell’affermarsi di Roma? La nostra storia più antica, quella dei popoli italici, è protagonista nel fitto dei boschi della Valle del Giovenzano. Segui i sentieri e vieni a scoprire la storia degli Equi, coloro che Tito Livio definì gli aeterni hostes dei Romani! Le loro tracce sono ovunque, a testimoniarne la presenza dopo oltre 2500 anni!

Segui le tracce degli Equi
L’Associazione Articolo 9 di Ciciliano si è occupata di renderti le cose più semplici. Troverai dei pannelli con i sentieri da seguire. Inoltrandoti nei boschi ti imbatterai in enormi fiori di pietra. Sono le possenti strutture erette per delimitare i villaggi fortificati d’altura e sostruzioni di antiche vie. Immergiti in un mondo antico, popolato da fieri guerrieri, pastori e greggi. Porta con te una buona merenda con del pane e del formaggio locale, goditi il silenzio e il panorama immutato nei secoli.
Tag
Destinazione
- Valle del Giovenzano
Sito di Interesse
- Ciciliano