
Villa Gregoriana: l’alchimia perfetta tra Natura e Artificio
Perché scegliere questo tour? È un tour avventuroso che non ti aspetteresti mai nel centro di una città!
Quote a partire da: € 150,00La tua guida: Mi chiamo Barbara, sono Tiburtina e sono una guida abilitata con oltre 20 anni di esperienza. Le mie visite guidate sono personalizzate e animate da mille suggestioni. Tivoli, l’antica Tibur, è una città di grande fascino, ricca di storia e cultura. Le sue origini, secondo la tradizione, risalgono al 1215 a.C.
Le Quote comprendono
Le Quote non comprendono
Villa Gregoriana non è una villa. Questo nome è un piccolo inganno che nasconde un luogo straordinario, decantato dai poeti latini, dipinto da centinaia di pittori, raccontato nei diari di viaggio di scrittori di tutta Europa e non solo. Ti porterò nella Valle dell’Inferno fino alla Grotta delle Sirene, dove il fiume Aniene scompare. Qui si intrecciano antichi miti e storie che raccontano di imprese tecnologiche all’avanguardia. Il baratro dominato dal tempio romano e la Grande Cascata sono i testimoni di epoche lontane tra loro, che rendono Villa Gregoriana una sorpresa continua.
Periodo: marzo – metà dicembre
Durata: 2 h e 30’
Difficoltà: media
Sito: sito all’aperto
Suggerimenti: scarpe comode, bottiglietta d’acqua
Gallery
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per info & costi:
e-mail: tourintivoli@gmail.com;
WhatsApp: +393475412165
What
Outdoor
Attrazione
Arte e Cultura
Storia e Tradizione
Idea di Viaggio
Svago e tempo libero
Who
Coppia
Famiglie
Bambini
Disabili
Gruppi
Scuole
Tag
Where
Popular Destinations

Tivoli

La campagna romana

I Monti Prenestini

La Sabina Romana

La Valle del Giovenzano

La Valle dell'Aniene
Info
Ti potrebbe anche interessare
.jpg)
TIVOLI, PEDALANDO TRA I PAESI ALLE PENDICI DEI MONTI TIBURTINI E PRENESTINI

TIVOLI, LA VIA EMPOLITANA E I CASTELLI DELLE VALLI DELL'ANIENE E DEL GIOVENZANO
.jpg)